BENVENUTA, PRIMAVERA!
(Poesia di Nilton Marchesini)
Insoleggiata e profumata,
È arrivata la primavera!
La staggione della vita.
Vita che rinasce
Dal secume del paesaggio
Coprendo i nudi alberi
Di un verde fogliame
Maestosa e graziosa,
È arrivata la primavera!
La staggione piu bella.
Perche al sbocciare,
Tutti i fiori
Saranno baciati
Dalle farfalle multicolori.
Atrativa e festiva,
È arrivata la primavera!
La stagione dell’alegria
Tradotta in tante canzioni
Delle cicale e degli uccelli
Che riempiono le alberi
E ballano nei cieli.
Sorprendente e coinvolgente,
È arrivata la primavera!
La stagione della libertà
Perche riapaiono gli animali
Come fanno i bambini
Che giocano alegremente
Nei parchi e nei giardini.
Estasiante e affascinante,
È arrivata la primavera!
La stagione della speranza,
Perche tutto si rinnova.
È finito il tempo dell’attesa.
Fauna e flora, dunque, dicono:
“Benvenuta, primavera!”
Milano, maggio/06 – Traduzione (con alcune modifiche) dalla versione originale in lingua portoghese, sempre di mia autoria (Nilton Marchesini), la quale fu inserita nel mio libro di poesie, publicato in 2000.
P.S. - Il 2012 è un anno bisestile e come tale ha un giorno in più: il 29 febbraio e quindi è logico, un puro e semplice conto aritmetico ce l'assicura, che la primavera arrivi un giorno prima, dato che scatta 80 giorni dopo l'inizio dell'anno. E negli anni bisestili, sempre per quel giorno in più, l'80º giorno è proprio il 20 marzo e non il 21. La primavera infatti dipende dalla posizione della Terra nella sua orbita attorno al Sole , e non certo dal calendario.
Nenhum comentário:
Postar um comentário